Il “fine vita”, i Radicali e il Parlamento silente
di Marcello Buttazzo Giorni fa, Dominique Velati, malata terminale, irreversibilmente sofferente, ha deciso liberamente di porre fine ai suoi giorni: è ricorsa al suicidio assistito, in Svizzera, grazie al sostegno…
Il diritto di tutti di comunicare: la comunicazione aumentativa alternativa restituisce vita ai disabili. La missione dell’ingegnere Lucia de Filppi in Puglia.
di Michela Maffei Comunicare - “Comunicare è un diritto umano, non è un dono. Permettere ad un ragazzo di comunicare dopo 23 anni di silenzio è un'emozione infinita”. L’ingegnere Lucia…
Lettera a Gesù Bambino, nell’era informatica
Caro Gesù Bambino, in questi tempi di computer, posta elettronica, messaggini, Smartphone, WhatsApp, video conversazioni e chi più ne ha più ne metta, avverto il bisogno di mandarti, alla vecchia…
L’orrore dell’oltranzismo
di Marcello Buttazzo L'insania dei gruppi più oltranzistici, fondamentalisti, terroristici, non conosce misericordia, purtroppo non ha mai fine. Gli spietati e ferini attivisti del Califfato hanno deciso di uccidere i…
Un bancario in Salento (5) Da Taranto a Firenze e Messina: così prese abbrivio il Giro d’Italia lavorativo
di Rocco Boccadamo Anche ripensandoci e riflettendo a distanza d’una vita, vale a dire a freddo, serenamente e all'ombra di capelli bianchi, devo riconoscere che il mio debutto lavorativo nei…
Con il fiato corto…
di Marcello Buttazzo "Non vi sono solo cinque continenti, vi sono arcipelaghi, un fiorire di mari, evidenti e nascosti. La misura di ciò che chiamiamo civiltà cede il passo all'intreccio…
Un bancario in Salento: i travagliati alloggi degli inizi, nella Città dei due mari
di Rocco Boccadamo In una precedente narrazione ho messo in evidenza che la decisione di optare per il primo impiego a Taranto era scaturita, soprattutto, dalla circostanza che, in tale…
La Giornata internazionale dei diritti umani
di Alessandra Capone Art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani "Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di…
Il “fiato corto” della Terra
di Marcello Buttazzo A Parigi, si sono riuniti, nella Conferenza Onu sui cambiamenti climatici, i Capi di Stato e di governo per tentare di portare sollievo ad una terra…
Per un’etica della responsabilità
di Marcello Buttazzo Il mondo è affaticato, agonizzante, percorre selciati rossi rossi di sofferenza. Il mondo è umiliato, mortificato, sopraffatto da un sistema di sviluppo pervicacemente invasivo, che annichilisce i…
Dante 750 anni dopo: le parole per nominare la realtà
di Irene Barichello e Sebastiano Leotta da Firenze, 1° giugno 1265. Nasce Dante Alighieri. 750 anni dopo. Forse menti come quelle di Croce, Contini o Singleton potrebbero rispondere adeguatamente a…