La povera Italia della meschinità
di Marcello Buttazzo - Da Sud a Nord, l’Italia è purtroppo traversata da un’onda di odio razziale. A Falerna, in provincia di Catanzaro, un branco ferino di cinque “coraggiosi” ha…
La destra s’è dest(r)a
di Marcello Buttazzo - Nonostante la Lega di Salvini abbia pressoché fagocitato una parte rilevante del centrodestra, la sovranista Giorgia Meloni è convinta di poter piano piano ricucire con il…
La lettura profonda, fa bene alla salute
di Marcello Buttazzo - I neuroscienziati, dopo studi accurati, hanno spiegato cosa succede al cervello impegnato nella lettura. In quest’era virtuale, scientificamente s’è visto che solo la confidenza con i…
Le lucerneddhe te Santu Ronzu 1958*
di Edoardo Micati - Il 24, 25, e 26 di agosto sono i tre giorni dedicati a Santo Oronzo e voglio raccontarvi di come era un tempo la Era il…
Simone Pillon, la bioetica e l’anti-umano
di Marcello Buttazzo - Sulle questioni eticamente sensibili, cattolici e laici si fronteggiano strenuamente. La bioetica è fisiologicamente terreno sdrucciolevole, di scontro, perché sono in gioco i destini delle genti.…
Frida Kahlo, dalla malattia all’arte
di Antonio Stanca - Uno dei numeri della serie “Grandissimi”, che il “Corriere della Sera” ha promosso per ricostruire la vita di noti personaggi del passato, è stato dedicato alla…
Canzone
di Vincenza Sava Il mio sguardo non è più lo stesso, è uno sguardo velato, ha perso la libertà del vivere libero. Catene, talvolta invisibili, talvolta no lo condannano a…
Le cose del “ligio” moralista padano
di Marcello Buttazzo - Il “devoto” ministro dell’Interno Matteo Salvini, notoriamente “ligio” al concetto di famiglia tradizionale e a tutti i relativi dogmi, ha intenzione di incidere significativamente sulla vita…
Per i nuovi sorrisi
di Giuseppe Fioschi Prima che l’afa strozzi il cicaleggio inamidato da un soffio di fuoco, carezzo il respiro d’un sottile vento mattutino. Gli uccelletti fischiettano volando fra i rami dei…
Lireta. A che viene dal mare
di Gianni Ferraris - Marina di Andrano, luogo stupendo, raccolto. Mare di scogli come in moltissimi luoghi altri del basso Salento. Qui c’è uno stabilimento dove affittano ombrelloni a prezzi…
Philip Roth e i suoi racconti di vita
di Antonio Stanca - Il 22 Maggio scorso è morto a New York Philip Roth. Era nato nel 1933 a Newark, nel New Jersey. Aveva ottantacinque anni ed era stato…
I ricchi e il Sud del Mondo
di Marcello Buttazzo - Le ricche e spregiudicate potenze occidentali, da sempre, hanno adottato nei confronti dei Paesi a Sud del mondo piattaforme rapinose, di spoliazione, di accaparramento delle risorse,…
A Castro, una serata speciale con nuance di rosa
di Rocco Boccadamo - A Castro, una serata speciale, venerdì 10 agosto 2018 con nuance di rosa. La lucente Perla del Salento, stando alle puntuali descrizioni virgiliane, ha avuto la…
Nelson Mandela, alle origini del bene
di Antonio Stanca - L’edizione originale dell’opera in lingua inglese è del 2002, poi sono seguite traduzioni in altre lingue nonché in lingua italiana, delle quali la più recente è…
Un abbraccio a Donato Metallo
di Marcello Buttazzo - Ho letto, qualche giorno fa, su “La Gazzetta del Mezzogiorno”, una notizia rassicurante, che apre il cuore all’attesa, alla speranza. Il sindaco di Racale, Donato Metallo,…