Una poesia, una visione
Voglio scendere dai cieli dell'ispirato,toccare la strada dove camminie sotto i tigli contare i fiori esplodi nella luceridisegni le immagini e sei silenzio di un pomeriggiotrovarti accanto alla panchinasulle zampe…
Hanif Kureishi: ancora per chi soffre
di Antonio Stanca - Unozero è il romanzo scritto nel 2017 dall’inglese di origine pakistana Hanif Kureishi. Nello stesso anno comparve in Italia per conto della casa editrice Bompiani che…
Fra compaesani su una panchina in piazza
di Rocco Boccadamo Grappoli di reminiscenze, senza tempo né confini. In una recente e differente narrazione, traendo spunto dal casuale incontro con due turisti/ospiti provenienti da S. Francisco, USA, mi…
Il meccanismo poetico di Marilena Cataldini
di Elio Ria - Nel percorso di conoscenza di poeti contemporanei viventi, leggere qualcosa di ‘poesia’ è difficile, quasi impossibile. Tuttavia, qualcosa si trova: Marilena letto i suoi testi estratti…
L’amore e la musa divina
di Marcello Buttazzo - “L’amore non finisce mai, si fa più piccolo che può”, riascolto piacevolmente una canzone di Roberto Vecchioni, che ripete come un mantra questo verso. L’amore non…
Amélie Nothomb di fronte alla vita
di Antonio Stanca Scrittrice belga di lingua francese è Amélie Nothomb che nel 2018 ha pubblicato il suo ventisettesimo romanzo I nomi epiceni. Anche in Italia l’opera è comparsa nel…
“Camminamenti” per Naìma
di Vittorino Curci - Le Edizioni Kurumuny di Calimera inaugurano “Camminamenti”, la nuova collana diretta da Marthia Carrozzo, poetessa e attrice salentina che vive attualmente a “piccola collana di scritture…
A Marittima, Sud Salento, turisti da tutto il mondo
Fra vele color amaranto, la globalizzazione ha raggiunto anche l’Ariacorte Durante i decorsi quattro lustri di più o meno assidua ma comunque indicativa amicizia con la penna, una cesta di…
Paolo Borsellino, educare alla legalità
di Antonio Stanca - Lo scorso giugno in allegato a “Il Fatto Quotidiano” è uscito il breve volume Cosa nostra spiegata ai ragazzidi Paolo Borsellino. Borsellino è il nome del famoso…
Promozioni leghiste
di Marcello Buttazzo - È tempo di promozioni. Se il leghista Lorenzo Fontana, noto, fra le altre cose, per voler modificare in peggio la legge 194 sull’aborto, e per aver…
Di arditi italiani
di Marcello Buttazzo - Si susseguono, nel nostro Paese, truculenti fenomeni di razzismo. A Roma, per le strade di San Lorenzo, un giovane del Gambia è entrato, giorni fa, in…
Versi liberi
di Annarita Nutricati - D' ISTANTE DISTANTE Acquattatinel tremulo cerchioimperfetto che la luna si disegna sul mare,tu inizid'istantea raccontare mentr'io labbreggiobarattabili e viligarbugli di parole. Poi al sibilo invadentedei gabbiani affamati trasvoliamosull'alba nascente.È tempo di…
Michele Serra di fronte alla vita
di Antonio Stanca - Ad Aprile di quest’anno nella prima edizione della collana “I Narratori” della casa editrice Feltrinelli di Milano è uscito Le cose che bruciano di Michele Serra.…
Di notte…
di Marcello Buttazzo - La notte, rifugio per gli spiriti indocili, sintonizzati sulle note dell’anima, accesi da bagliori d’impreveduto stupore, arresi ad un’idea di bellezza umana vivida di splendore. La…
Con Alessandra Vella
di Marcello Buttazzo - Nell’era di Internet e dei social soverchianti, si respira una brutta aria, un clima di odio diffuso. Alessandra Vella, la gip che non ha convalidato l’arresto…