Uomini? No cifre…
di Marcello Buttazzo - L’umanità migrante è negletta, costituisce un gravoso problema (mai una risorsa), da affrontare sovente con strumenti securitari. In America, Donald Trump, per porre un freno ai…
Nikos Kazantzakis, poeta della Visione
di Anna Rita Merico - Un taglio preciso e netto la recitazione algida ed essenziale di Tommaso Ragno nel film "Nostalgia" di Mario Martone. Di Tommaso Ragno resta indimenticabile la…
Quello che si poteva
di Luigina Paradiso- su “QUELLO CHE SI POTEVA” di Alessandra Greco (Sogni di Carta edizioni, 2021) Un piccolo libro appoggiato sul divano nel silenzio di un giorno di festa, cerco…
Elisa Ruotolo tra la casa e la vita
di Antonio Stanca - Quel luogo a me proibito, edito nel 2021 da Feltrinelli nella serie “Narratori”, è il secondo e più recente romanzo di Elisa Ruotolo, docente di materie…
La “Carta poetica del Sud”, di Simone Giorgino
di Anna Rita Merico Spazio. Lo spazio geografico. Meridiani e paralleli che tagliano a Sud l’aria fendendola di parole pesanti come oggetti, parole nette, parole pregne, parole dense di storia…
Intervista a Boris Pahor
di Milena Magnani - E non c'è più bellezza e confortose non nello sguardo che fissa l'orrore,gli tiene testa e,nella coscienza irriducibile della negatività,ritiene la possibilità del , Minima moralia…