“Altri strani animali” di Maria Pia Romano
di Marcello Buttazzo - Luce del Sudzucchero e ricottasu case e finestresui nostri abbracci bianchi. Aria di sonnodomenica impastatadi sole:t’inventoe mi trovo. Torna alla poesia Maria Pia Romano. È uscito…
GLI ABISSI DEL MALE
di Luigi Mangia - Nella notte di Natale, nella Striscia di Gaza, è morta di freddo, una bambina di neanche 10 mesi. La sua morte ci porta agli abissi del…
Elizabeth von Arnim, la forza dell’amore
di Antonio Stanca - Della collana “I romanzi di Elizabeth von Arnim”, recentemente promossa dai periodici del Gruppo Mondadori, è uscito Un’estate in montagna che risale al 1920. La prima…
Trasporti, i soldi tutti per il Ponte sullo Stretto
di Marcello Buttazzo - Il governo Meloni, su sollecitazione del vicepremier e ministro dei Trasporti Salvini, ha deciso di stanziare ancora altri 1,5 miliardi di euro in più per l’edificazione…
Un presepe francescano nella Basilica Minore di Santa Caterina nella città di Galatina
di Luigi Mangia - Santa Caterina è una chiesa particolare, unica per le immagini, per la forza del messaggio del Vangelo in cui l'immagine degli affreschi accendono la fede e…
Tra disincanto e incanto
di Marcello Buttazzo - Al Circo Massimo, alla grande festa di Atreju, la premier Giorgia Meloni e i suoi compagni hanno celebrato gli scoppiettanti successi di questo governo di centrodestra.…
Borgo Mezzanone, l’ennesima vergogna per un governo che non governa
di Marcello Buttazzo - Nell’insediamento di migranti a Borgo Mezzanone, nel Foggiano, sono andate a fuoco una decina di baracche nella notte fra 8 e 9 dicembre. Per fortuna, non…
Il dispendioso fallimento dei centri per il rimpatrio in Albania
di Marcello Buttazzo - Solo il proponimento di deportare migranti in Albania non è stata una grande trovata dal punto di vista politico, umanitario, antropologico. Ora veniamo a scoprire, dai…
La moda della cultura, dell’arte
di Antonio Stanca - La cultura è un fenomeno legato a particolari ambienti, scuole o altri luoghi di studio, l’arte riguarda pure certi ambienti ma soprattutto certi personaggi, certe figure…
UN FEMMINICIDIO DI MASSA QUELLO DELLE DONNE AFGANE NELL’INDIFFERENZA DEL MONDO
di Luigi Mangia - Sono parole, come chiodi, che fanno veramente tanto male e paralizzano il pensiero, quelle che vietano alle donne Afgane il diritto allo studio come infermiere, ostetriche…
A Marittima, la 52^ edizione della Borsa di studio “Boccadamo”
Come avviene puntualmente da più di dieci lustri, il 7 dicembre, vigilia della Festa dell’Immacolata Concezione, nell’Istituto scolastico comprensivo di Andrano –Plesso di Marittima, ha luogo la consegna dei premi…
Lecce città artigiana
di Luigi De Luca* Pubblichiamo l'editoriale de "LU PUPARU", numero unico (Anno XXVX - Dicembre 2024) pubblicato dall'Associazione Culturale Teatrale "Rote Pacce"e diffuso in occasione dell'annuale mostra del Presepe e…
La guerra, l’amore, il sogno
Marcello Buttazzo - La notte avanza con il suo corteo di amori inespressi, col fragore mefitico di guerre assassine trasmesse alla televisione. Tutte le guerre sono ingiuste, ferine. Tutte le…
Siria, la propagazione delle guerre
di Marcello Buttazzo - Viviamo uno sfilacciamento esistenziale, uno smarrimento antropologico, tragedie che incombono a varie latitudini. La stampa quotidiana e i telegiornali televisivi, in questi giorni, s’aprono tristemente con…
Quando non si finisce…
di Antonio Stanca - Era venuta a mancare non solo ai più intimi, familiari, amici, ma anche agli estranei, a quelli che la vedevano nel suo ambiente di lavoro, che…